• Home
  • Nuvole
  • Diario
  • Libri
  • Serie tv
  • Posticini
  • Francesca
  • Scrivimi

Nuvole d'inchiostro

  • Jean Rhys: la scrittura come sortilegio

    Caraibica (padre gallese e madre creola), Ella Gwendolin Rees Williams – poi conosciuta con lo pseudonimo di Jean Rhys – nasce a Roseau nel 1890. Qui. In mezzo al nulla. Avrà una…

  • Tascabili Adelphi: i miei preferiti

    Eccoci qui, come promesso. I tascabili Adelphi, fino al 30 giugno, sono in sconto del 25%. FELICITÀ. Doppia, potrei dire. Perché per lanciare la campagna è stato realizzato un poster con…

  • Cosa faremo di questo amore. Intervista a Gabriele Di Fronzo #2

    Si può, attraverso i libri, superare un amore finito? La risposta ce la fornisce Gabriele Di Fronzo in Cosa faremo di questo amore – terapia letteraria per cuori infranti, appena uscito…

  • Ciao, Philip.

    «In ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo…

  • È facile sconfiggere un cetaceo (se sai come farlo). Guardati dal beluga magico di Daniel Cuello

    Premessa Questo beluga mi aspettava da un po’. Mi ero imbattuta del tutto casualmente in una vignetta su Facebook: «Ehi, ma questa sono io!» avevo esclamato. Era una giornata poco produttiva. Avete…

  • Non so scrivere di ciò che non amo. Intervista ad Andrea Marcolongo

    «Non so scrivere di ciò che non amo». Inizia così la mia telefonata con Andrea Marcolongo. Ci separano alcuni chilometri: io sono nella mia casa a Torino, lei in viaggio per incontrare…

  • Milano di carta. Una guida letteraria alla città

    E se i milanesi non esistessero? La prima, vaga, impressione che confermava questa ipotesi l’ho avuta durante gli anni dell’università. Quando, dalla mia città di mare, ho deciso di trasferirmi nel…

  • Tokyo Express di Matsumoto Seichō

    Tokyo Express, il romanzo per: i pendolari, gli amanti del Giappone, i lettori di gialli e noir, i fan di Simenon. Anzi: per chiunque voglia scoprire un grande scrittore. «Spirava ancora…

  • Marie aspetta Marie di Madeleine Bourdouxhe

    Stavamo #aspettandomarie, e finalmente è arrivata. Da oggi, 13 febbraio, è pronta a farsi conoscere e amare da tanti lettori. Marie aspetta Marie è un pezzo di cuore, prendetevene cura.…

  • Vuoi scrivere un libro? Raccontarla giusta è l’ebook che fa per te

    Hai una storia in testa, ma proprio non sai da che parte iniziare? La pagina bianca ti terrorizza? Oppure è da anni che stai scrivendo un romanzo, ma adesso sei bloccato…

  • La seconda parte della storia. Sandro Campani racconta Il giro del Giro del miele

    «Francesca, ma alla fine che lavoro fai?» Non rispondo quasi mai «ufficio stampa». Negli anni ho trovato una formula mia, un po’ più lunga: «Cerco i lettori giusti per i romanzi…

  • Un anno pieno di storie: 5 propositi (+1) per il 2018

    Che questo non fosse l’anno della Bilancia mi è stato chiaro fin da subito. Allo scoccare della mezzanotte il 2018 mi ha accolta afona e febbricitante. E, mentre tentavo di ritornare…

  • Le otto montagne, un anno dopo. Intervista a Paolo Cognetti

    «Il passato è a valle, il futuro è a monte. Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa». Vi avranno detto che è un libro sulla montagna.…

  • Perché Exit West di Mohsin Hamid è il (mio) libro dell’anno

    Questa è una storia d’amore. Un amore uguale a ogni altro, eppure diverso da tutti. Nadia e Saeed s’incontrano all’università, prendono a frequentarsi e poi s’innamorano. Sono due ragazzi per cui…

Articoli successivi
Articoli precedenti

Nuvole d’inchiostro

Nuvole d’inchiostro

Uno spazio pensato per chi non può fare a meno delle storie. Libri, treni, serie TV e posticini belli.

FRANCESCA MARSON

FRANCESCA MARSON

Nata sotto il segno dei libri.

Cerca nel blog

Seguimi su Instagram

Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’an Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’anno: sconti Adelphi! Dài, raccontatemi i titoli comprati e quelli bramati. E se avete bisogno di consigli, mi trovate qui! 🙋‍♀️🌈📚❤️
•••
#adelphi #nuvoledinchiostro
Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che quando ero piccola, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, lasciassi un kit per ristorare la Befana composto da latte, qualche biscotto e un goccio di grappa alle erbe - che si sa, in inverno fa freddo, e il viaggio per distribuire doni e carbone è lungo. Ma non bastava. Eh, no! Ero solita aggiungere anche un biglietto con su scritto: SE SEI DAVVERO LA BEFANA, FIRMA QUI! Che capolavoro. 😅🧦❤️
•
👉 E se anche voi avete qualche aneddoto buffo da condividere, chi sono io per fermarvi.
•••
#epifania #nuvoledinchiostro
Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la spavalda, anche se in realtà mi sto aggrappando con le manine alla roccia per cercare di non catapultarmi in un dirupo galiziano. Negli occhi meraviglia mista a terrore, fidatevi. Mi sembra rappresentativo per tutto quello che verrà. E dunque, che questo 2021 sia un anno come lo desiderate, pieno di storie belle da leggere insieme. ❤️💫📚🌊
•••
#buonanno #2021 #nuvoledinchiostro
Kit perfetto per fare azzurro. 💙 In questi gior Kit perfetto per fare azzurro.
💙
In questi giorni di corsa ad ostacoli, il cui obiettivo è un Natale dove l’unica cosa certa è che una sedia al tavolo della nostra famiglia rimarrà per sempre vuota, ho voluto ritagliarmi del tempo per me. O almeno provarci un po’. E così, durante il fine settimana, ho scelto di prendermi cura di me stessa. Tra maschere idratanti per capelli e purificanti per il viso, avvolta nelle iconiche bende dell’@estetistacinica, sono andata alla scoperta dell’ultimo libro di @dariabig.
Sono stata visitata da Galla, da Bianca, da Nicola. E mi ha fatto compagnia il fantasma di una donna, Gabriele: personaggi che hanno tutti a che fare con l’abbandono.
💙
Ma andiamo con ordine: da quando è stata lasciata dal marito, Galla - il cui nome è un omaggio all’imperatrice Galla Placidia - passa le giornate in uno stato di apatia totale, fissando il muro, provando a scavare nel proprio passato per capire quando si è spezzato quello che le sembrava un legame indistruttibile. Finché, di ritorno da un viaggio in Germania, all’improvviso non è più sola. Eh no. Perché accanto a lei compare la Voce. Ovvero Gabriele Münter, la pittrice tedesca che per anni è stata amata - e poi abbandonata - da Vasilij Kandinskij. Questa presenza entrerà a pieno titolo nella vita di Galla, prendendola in giro, tormentandola a tratti, ma soprattutto accompagnandola nel territorio più inesplorato: la riconquista della felicità. 
•
👉 Quali sono i vostri modi per fare azzurro? Per coccolarvi un po’? Raccontatemeli, così ci scambiamo consigli.
•••
#oggifaccioazzurro #librimondadori #nuvoledinchiostro
È lei, è tornata. La lettura di questa raccolt È lei, è tornata. La lettura di questa raccolta di racconti inediti verrà scandita dal suono della macchina da scrivere, il ticchettio dei tasti che intervallavano le giornate - e le notti - in casa Jackson. La luna di miele di Mrs. Smith è come il calderone di una strega, impossibile non esserne ipnotizzati. 🔥
•
👉 Questo è l’ultimo @adelphiedizioni che ho letto. Mi raccontate il vostro?
•••
#adelphiedizioni #shirleyjackson #nuvoledinchiostro
«Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in ed «Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in editoria?»
È una delle domande più gettonate da quando ho cominciato a chiacchierare di libri e storie online. Non ci sono trucchi da svelare o incantesimi da pronunciare. Nella mia personalissima esperienza un passo fondamentale per la formazione è stato quello di iscrivermi al @mastereditoria - Master in Editoria della Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, in collaborazione con l’Università Statale di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori). 
Ho pensato che fosse utile raggruppare in un unico posto gli interrogativi che mi sono arrivati negli anni per fare una sorta di guida su come affrontare il master e il temutissimo test di ammissione. La trovate sul blog.
•
👉 Qui invece via libera alle domande e ai commenti su master, corsi e lavoro editoriale: non siate timidi.
•
📸 Nella foto un rarissimo scatto della sottoscritta ai tempi del mio primo stage.
•••
#masterineditoria #editoria #nuvoledinchiostro

Top of the post

  • Tascabili Adelphi: i miei preferiti
  • Famiglie di carta e inchiostro: sei saghe familiari che vi consiglio
  • Andare fuori rotta. Come scegliere il primo libro dell’anno
  • Il libro più bello letto nel 2020
  • Le otto montagne, un anno dopo. Intervista a Paolo Cognetti
  • Era mio padre: quello che ho imparato nel 2020
  • Guida al Master in Editoria della Fondazione Mondadori
  • Un libro-antidoto: perché leggere Spillover di David Quammen
  • Sì, anche io vi consiglio Normal people di Sally Rooney (ma non solo)
  • Il colibrì di Sandro Veronesi vince il Premio Strega 2020

Seguimi su Facebook

Nuvole d'inchiostro

Seguimi su Twitter

Francesca Marson 💬Follow

Francesca Marson 💬
nuvolinchiostroFrancesca Marson 💬@nuvolinchiostro·
7h

Segnatevi questo nome: Benjamín Labatut. «Quando abbiamo smesso di capire il mondo» in libreria dal 4 febbraio.

Reply on Twitter 1353998460777865216Retweet on Twitter 13539984607778652162Like on Twitter 135399846077786521620Twitter 1353998460777865216
nuvolinchiostroFrancesca Marson 💬@nuvolinchiostro·
21h

Sempre a proposito di «L’arte di legare le persone» di Paolo Milone.

Reply on Twitter 1353782157924306944Retweet on Twitter 13537821579243069441Like on Twitter 135378215792430694412Twitter 1353782157924306944
Leggi altri...

CATEGORIE

Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’an Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’anno: sconti Adelphi! Dài, raccontatemi i titoli comprati e quelli bramati. E se avete bisogno di consigli, mi trovate qui! 🙋‍♀️🌈📚❤️
•••
#adelphi #nuvoledinchiostro
Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che quando ero piccola, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, lasciassi un kit per ristorare la Befana composto da latte, qualche biscotto e un goccio di grappa alle erbe - che si sa, in inverno fa freddo, e il viaggio per distribuire doni e carbone è lungo. Ma non bastava. Eh, no! Ero solita aggiungere anche un biglietto con su scritto: SE SEI DAVVERO LA BEFANA, FIRMA QUI! Che capolavoro. 😅🧦❤️
•
👉 E se anche voi avete qualche aneddoto buffo da condividere, chi sono io per fermarvi.
•••
#epifania #nuvoledinchiostro
Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la spavalda, anche se in realtà mi sto aggrappando con le manine alla roccia per cercare di non catapultarmi in un dirupo galiziano. Negli occhi meraviglia mista a terrore, fidatevi. Mi sembra rappresentativo per tutto quello che verrà. E dunque, che questo 2021 sia un anno come lo desiderate, pieno di storie belle da leggere insieme. ❤️💫📚🌊
•••
#buonanno #2021 #nuvoledinchiostro
Kit perfetto per fare azzurro. 💙 In questi gior Kit perfetto per fare azzurro.
💙
In questi giorni di corsa ad ostacoli, il cui obiettivo è un Natale dove l’unica cosa certa è che una sedia al tavolo della nostra famiglia rimarrà per sempre vuota, ho voluto ritagliarmi del tempo per me. O almeno provarci un po’. E così, durante il fine settimana, ho scelto di prendermi cura di me stessa. Tra maschere idratanti per capelli e purificanti per il viso, avvolta nelle iconiche bende dell’@estetistacinica, sono andata alla scoperta dell’ultimo libro di @dariabig.
Sono stata visitata da Galla, da Bianca, da Nicola. E mi ha fatto compagnia il fantasma di una donna, Gabriele: personaggi che hanno tutti a che fare con l’abbandono.
💙
Ma andiamo con ordine: da quando è stata lasciata dal marito, Galla - il cui nome è un omaggio all’imperatrice Galla Placidia - passa le giornate in uno stato di apatia totale, fissando il muro, provando a scavare nel proprio passato per capire quando si è spezzato quello che le sembrava un legame indistruttibile. Finché, di ritorno da un viaggio in Germania, all’improvviso non è più sola. Eh no. Perché accanto a lei compare la Voce. Ovvero Gabriele Münter, la pittrice tedesca che per anni è stata amata - e poi abbandonata - da Vasilij Kandinskij. Questa presenza entrerà a pieno titolo nella vita di Galla, prendendola in giro, tormentandola a tratti, ma soprattutto accompagnandola nel territorio più inesplorato: la riconquista della felicità. 
•
👉 Quali sono i vostri modi per fare azzurro? Per coccolarvi un po’? Raccontatemeli, così ci scambiamo consigli.
•••
#oggifaccioazzurro #librimondadori #nuvoledinchiostro
È lei, è tornata. La lettura di questa raccolt È lei, è tornata. La lettura di questa raccolta di racconti inediti verrà scandita dal suono della macchina da scrivere, il ticchettio dei tasti che intervallavano le giornate - e le notti - in casa Jackson. La luna di miele di Mrs. Smith è come il calderone di una strega, impossibile non esserne ipnotizzati. 🔥
•
👉 Questo è l’ultimo @adelphiedizioni che ho letto. Mi raccontate il vostro?
•••
#adelphiedizioni #shirleyjackson #nuvoledinchiostro
«Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in ed «Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in editoria?»
È una delle domande più gettonate da quando ho cominciato a chiacchierare di libri e storie online. Non ci sono trucchi da svelare o incantesimi da pronunciare. Nella mia personalissima esperienza un passo fondamentale per la formazione è stato quello di iscrivermi al @mastereditoria - Master in Editoria della Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, in collaborazione con l’Università Statale di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori). 
Ho pensato che fosse utile raggruppare in un unico posto gli interrogativi che mi sono arrivati negli anni per fare una sorta di guida su come affrontare il master e il temutissimo test di ammissione. La trovate sul blog.
•
👉 Qui invece via libera alle domande e ai commenti su master, corsi e lavoro editoriale: non siate timidi.
•
📸 Nella foto un rarissimo scatto della sottoscritta ai tempi del mio primo stage.
•••
#masterineditoria #editoria #nuvoledinchiostro
Facebook Twitter Instagram LinkedIn

© 2014 - Nuvole d'inchiostro. All Rights Reserved.