Nelle ultime settimane la mia quotidianità– come quella di tutti – è stata totalmente stravolta. Niente più treni presi o treni persi: la mia vita da pendolare si è fermata. È tutto…
-
-
– Signorina, ma lei che lavoro fa? – Lavoro in una casa editrice. Mi occupo di libri. – E prende spesso il treno. – Già. – Sa che mi ricorda un…
-
Infine è giunto settembre. Sì, anche quest’anno. Per addolcire il ritorno a #vitadapendolare – o a qualunque sia la vostra quotidianità – ecco un arcobaleno di quaderni, quadernetti, penne, pennarelli, evidenziatori,…
-
C’era un rito che sanciva le mie estati da adolescente. Niente vento tra i capelli, sole in faccia, sabbia tra le dita. Dovete immaginarmi con gli inseparabili occhialetti rossi e un…
-
«Credi al destino, Francesca? E per quanto riguarda il karma, come siamo messi?» Che l’universo mi stesse dicendo qualcosa, be’, questo mi era chiaro da un po’. Non è un caso…
-
Maggio 2019, «scegli una meta in Europa e partiamo». Festeggiamo così. Tre giorni a Londra. Io non ci torno da quando avevo sedici anni e mi aggiravo per le strade della City…
-
È il 1922. Chaya Lispector ha solo due anni. Con la famiglia è costretta a emigrare dall’Ucraina – massacrata dai pogrom della Guerra Civile – fino al Brasile. È lì che…
-
Dovete sapere che quando ho lasciato Genova – la mia amata città di mare – per trasferirmi a Torino, nella mia piccola mansarda (esatto, quella in cui ogni tanto piove), di…
-
Semiramide, Cleopatra, Calpurnia. Sono alcuni degli stravaganti nomi che affollavano il mio immaginario di bambina, quando mio nonno mi raccontava le storie dei nostri avi. Ero curiosa e insistente – volevo…
-
«Cosa ci fai ancora qui?» Ha lo sguardo fisso su di me, mentre rolla una sigaretta con fare sicuro, eseguendo un rituale preciso. È primavera, ma l’aria è già calda a…
-
Sébastien Japrisot – pseudonimo anagrammatico di Jean-Baptiste Rossi – nasce a Marsiglia nel 1931. È un caso: la famiglia di origini italiane sogna l’America, ma non ha abbastanza soldi per affrontare…
-
Non so quale sia il vostro, ma il mio personalissimo concetto di diventare grande ha coinciso più volte con quello di prendere un treno. È proprio per questo motivo che incappare,…
-
«Forse dovrei vederle le gambe, e poi potrei darle una risposta». Ha una risata contagiosa Pierre Lemaitre, Premio Goncourt nel 2013 con Ci rivediamo lassù, il primo tassello dell’imponente trilogia che…
-
Shirley Jackson – che amava dire di essere una STREGA – nasce a San Francisco il 14 dicembre 1916. Spesso mentiva sulla sua data di nascita, affermando di essere del 1919. Non…