• Home
  • Nuvole
  • Diario
  • Libri
  • Serie tv
  • Posticini
  • Francesca
  • Scrivimi

Nuvole d'inchiostro

  • I compiti delle vacanze

    C’era un rito che sanciva le mie estati da adolescente. Niente vento tra i capelli, sole in faccia, sabbia tra le dita. Dovete immaginarmi con gli inseparabili occhialetti rossi e un…

  • Devi stare molto karma (e guardare Russian Doll).

    «Credi al destino, Francesca? E per quanto riguarda il karma, come siamo messi?» Che l’universo mi stesse dicendo qualcosa, be’, questo mi era chiaro da un po’. Non è un caso…

  • London Calling: qualche consiglio letterario (e non solo)

    Maggio 2019, «scegli una meta in Europa e partiamo». Festeggiamo così. Tre giorni a Londra. Io non ci torno da quando avevo sedici anni e mi aggiravo per le strade della City…

  • Vicino al cuore di Clarice Lispector

    È il 1922. Chaya Lispector ha solo due anni. Con la famiglia è costretta a emigrare dall’Ucraina – massacrata dai pogrom della Guerra Civile – fino al Brasile. È lì che…

  • La mia città invisibile

    Dovete sapere che quando ho lasciato Genova – la mia amata città di mare – per trasferirmi a Torino, nella mia piccola mansarda (esatto, quella in cui ogni tanto piove), di…

  • #SHARINGARTS – UNA NOTTE ALLA SCALA CON LO SCHIACCIANOCI

    Semiramide, Cleopatra, Calpurnia. Sono alcuni degli stravaganti nomi che affollavano il mio immaginario di bambina, quando mio nonno mi raccontava le storie dei nostri avi. Ero curiosa e insistente – volevo…

  • Un marito. Intervista a Michele Vaccari

    «Cosa ci fai ancora qui?» Ha lo sguardo fisso su di me, mentre rolla una sigaretta con fare sicuro, eseguendo un rituale preciso. È primavera, ma l’aria è già calda a…

  • Il cantastorie Sébastien Japrisot

    Sébastien Japrisot – pseudonimo anagrammatico di Jean-Baptiste Rossi – nasce a Marsiglia nel 1931. È un caso: la famiglia di origini italiane sogna l’America, ma non ha abbastanza soldi per affrontare…

  • Da grande. Intervista a Jami Attenberg #3

    Non so quale sia il vostro, ma il mio personalissimo concetto di diventare grande ha coinciso più volte con quello di prendere un treno. È proprio per questo motivo che incappare,…

  • Diffida della scrittura, abbi fede nella scrittura. Intervista a Pierre Lemaitre

    «Forse dovrei vederle le gambe, e poi potrei darle una risposta». Ha una risata contagiosa Pierre Lemaitre, Premio Goncourt nel 2013 con Ci rivediamo lassù, il primo tassello dell’imponente trilogia che…

  • Shirley Jackson, la regina dei vostri incubi

    Shirley Jackson – che amava dire di essere una STREGA – nasce a San Francisco il 14 dicembre 1916. Spesso mentiva sulla sua data di nascita, affermando di essere del 1919. Non…

  • Iene, spettri e cavalli: benvenuti nel mondo di Leonora Carrington

    Leonora Carrington nasce il 6 aprile 1917 nel Lancashire. Indovinate? Sì, ecco, preparatevi a una storia decisamente tormentata.…

  • Quello che ho imparato aspettando il teletrasporto

    Call me Cassandra. Se una delle videocassette più consumate di sempre è stata quella di Ritorno al futuro – «Sai, Marty, ora so che riuscirò a vedere il 1985, che costruirò questa macchina, che…

  • C’è della felicità: la classifica degli influencer che «spostano i lettori» secondo il Sole 24 ore

    Ok, mi ci è voluto il weekend per riprendermi. Lo scorso venerdì ho scoperto di essere finita sul Il Sole 24 ore insieme a tante altre belle persone che parlano di libri.…

Articoli successivi
Articoli precedenti

Nuvole d’inchiostro

Nuvole d’inchiostro

Uno spazio pensato per chi non può fare a meno delle storie. Libri, treni, serie TV e posticini belli.

FRANCESCA MARSON

FRANCESCA MARSON

Nata sotto il segno dei libri.

Cerca nel blog

Seguimi su Instagram

Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’an Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’anno: sconti Adelphi! Dài, raccontatemi i titoli comprati e quelli bramati. E se avete bisogno di consigli, mi trovate qui! 🙋‍♀️🌈📚❤️
•••
#adelphi #nuvoledinchiostro
Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che quando ero piccola, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, lasciassi un kit per ristorare la Befana composto da latte, qualche biscotto e un goccio di grappa alle erbe - che si sa, in inverno fa freddo, e il viaggio per distribuire doni e carbone è lungo. Ma non bastava. Eh, no! Ero solita aggiungere anche un biglietto con su scritto: SE SEI DAVVERO LA BEFANA, FIRMA QUI! Che capolavoro. 😅🧦❤️
•
👉 E se anche voi avete qualche aneddoto buffo da condividere, chi sono io per fermarvi.
•••
#epifania #nuvoledinchiostro
Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la spavalda, anche se in realtà mi sto aggrappando con le manine alla roccia per cercare di non catapultarmi in un dirupo galiziano. Negli occhi meraviglia mista a terrore, fidatevi. Mi sembra rappresentativo per tutto quello che verrà. E dunque, che questo 2021 sia un anno come lo desiderate, pieno di storie belle da leggere insieme. ❤️💫📚🌊
•••
#buonanno #2021 #nuvoledinchiostro
Kit perfetto per fare azzurro. 💙 In questi gior Kit perfetto per fare azzurro.
💙
In questi giorni di corsa ad ostacoli, il cui obiettivo è un Natale dove l’unica cosa certa è che una sedia al tavolo della nostra famiglia rimarrà per sempre vuota, ho voluto ritagliarmi del tempo per me. O almeno provarci un po’. E così, durante il fine settimana, ho scelto di prendermi cura di me stessa. Tra maschere idratanti per capelli e purificanti per il viso, avvolta nelle iconiche bende dell’@estetistacinica, sono andata alla scoperta dell’ultimo libro di @dariabig.
Sono stata visitata da Galla, da Bianca, da Nicola. E mi ha fatto compagnia il fantasma di una donna, Gabriele: personaggi che hanno tutti a che fare con l’abbandono.
💙
Ma andiamo con ordine: da quando è stata lasciata dal marito, Galla - il cui nome è un omaggio all’imperatrice Galla Placidia - passa le giornate in uno stato di apatia totale, fissando il muro, provando a scavare nel proprio passato per capire quando si è spezzato quello che le sembrava un legame indistruttibile. Finché, di ritorno da un viaggio in Germania, all’improvviso non è più sola. Eh no. Perché accanto a lei compare la Voce. Ovvero Gabriele Münter, la pittrice tedesca che per anni è stata amata - e poi abbandonata - da Vasilij Kandinskij. Questa presenza entrerà a pieno titolo nella vita di Galla, prendendola in giro, tormentandola a tratti, ma soprattutto accompagnandola nel territorio più inesplorato: la riconquista della felicità. 
•
👉 Quali sono i vostri modi per fare azzurro? Per coccolarvi un po’? Raccontatemeli, così ci scambiamo consigli.
•••
#oggifaccioazzurro #librimondadori #nuvoledinchiostro
È lei, è tornata. La lettura di questa raccolt È lei, è tornata. La lettura di questa raccolta di racconti inediti verrà scandita dal suono della macchina da scrivere, il ticchettio dei tasti che intervallavano le giornate - e le notti - in casa Jackson. La luna di miele di Mrs. Smith è come il calderone di una strega, impossibile non esserne ipnotizzati. 🔥
•
👉 Questo è l’ultimo @adelphiedizioni che ho letto. Mi raccontate il vostro?
•••
#adelphiedizioni #shirleyjackson #nuvoledinchiostro
«Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in ed «Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in editoria?»
È una delle domande più gettonate da quando ho cominciato a chiacchierare di libri e storie online. Non ci sono trucchi da svelare o incantesimi da pronunciare. Nella mia personalissima esperienza un passo fondamentale per la formazione è stato quello di iscrivermi al @mastereditoria - Master in Editoria della Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, in collaborazione con l’Università Statale di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori). 
Ho pensato che fosse utile raggruppare in un unico posto gli interrogativi che mi sono arrivati negli anni per fare una sorta di guida su come affrontare il master e il temutissimo test di ammissione. La trovate sul blog.
•
👉 Qui invece via libera alle domande e ai commenti su master, corsi e lavoro editoriale: non siate timidi.
•
📸 Nella foto un rarissimo scatto della sottoscritta ai tempi del mio primo stage.
•••
#masterineditoria #editoria #nuvoledinchiostro

Top of the post

  • Tascabili Adelphi: i miei preferiti
  • Famiglie di carta e inchiostro: sei saghe familiari che vi consiglio
  • Un libro-antidoto: perché leggere Spillover di David Quammen
  • Andare fuori rotta. Come scegliere il primo libro dell’anno
  • Guida al Master in Editoria della Fondazione Mondadori
  • Il libro più bello letto nel 2020
  • Le otto montagne, un anno dopo. Intervista a Paolo Cognetti
  • Era mio padre: quello che ho imparato nel 2020
  • Shirley Jackson, la regina dei vostri incubi
  • Sì, anche io vi consiglio Normal people di Sally Rooney (ma non solo)

Seguimi su Facebook

Nuvole d'inchiostro

Seguimi su Twitter

Francesca Marson 💬Follow

Francesca Marson 💬
nuvolinchiostroFrancesca Marson 💬@nuvolinchiostro·
3h

«A volte, sul palcoscenico, sono stata Anne­-Ma­rie la beltà». Oggi torna in libreria Yasmina Reza.

Reply on Twitter 1352176409633034240Retweet on Twitter 13521764096330342401Like on Twitter 135217640963303424023Twitter 1352176409633034240
Retweet on TwitterFrancesca Marson 💬 Retweeted
nytimesbooksNew York Times Books@nytimesbooks·
20h

Inaugural poet Amanda Gorman captures the moment in “The Hill We Climb” https://nyti.ms/3sEEpQg

Reply on Twitter 1351911119577866240Retweet on Twitter 135191111957786624039Like on Twitter 1351911119577866240203Twitter 1351911119577866240
Leggi altri...

CATEGORIE

Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’an Gioia e gaudio, è arrivato QUEL momento dell’anno: sconti Adelphi! Dài, raccontatemi i titoli comprati e quelli bramati. E se avete bisogno di consigli, mi trovate qui! 🙋‍♀️🌈📚❤️
•••
#adelphi #nuvoledinchiostro
Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che Fun fact dell’Epifania. La tradizione vuole che quando ero piccola, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, lasciassi un kit per ristorare la Befana composto da latte, qualche biscotto e un goccio di grappa alle erbe - che si sa, in inverno fa freddo, e il viaggio per distribuire doni e carbone è lungo. Ma non bastava. Eh, no! Ero solita aggiungere anche un biglietto con su scritto: SE SEI DAVVERO LA BEFANA, FIRMA QUI! Che capolavoro. 😅🧦❤️
•
👉 E se anche voi avete qualche aneddoto buffo da condividere, chi sono io per fermarvi.
•••
#epifania #nuvoledinchiostro
Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la Recupero questa foto d’archivio in cui faccio la spavalda, anche se in realtà mi sto aggrappando con le manine alla roccia per cercare di non catapultarmi in un dirupo galiziano. Negli occhi meraviglia mista a terrore, fidatevi. Mi sembra rappresentativo per tutto quello che verrà. E dunque, che questo 2021 sia un anno come lo desiderate, pieno di storie belle da leggere insieme. ❤️💫📚🌊
•••
#buonanno #2021 #nuvoledinchiostro
Kit perfetto per fare azzurro. 💙 In questi gior Kit perfetto per fare azzurro.
💙
In questi giorni di corsa ad ostacoli, il cui obiettivo è un Natale dove l’unica cosa certa è che una sedia al tavolo della nostra famiglia rimarrà per sempre vuota, ho voluto ritagliarmi del tempo per me. O almeno provarci un po’. E così, durante il fine settimana, ho scelto di prendermi cura di me stessa. Tra maschere idratanti per capelli e purificanti per il viso, avvolta nelle iconiche bende dell’@estetistacinica, sono andata alla scoperta dell’ultimo libro di @dariabig.
Sono stata visitata da Galla, da Bianca, da Nicola. E mi ha fatto compagnia il fantasma di una donna, Gabriele: personaggi che hanno tutti a che fare con l’abbandono.
💙
Ma andiamo con ordine: da quando è stata lasciata dal marito, Galla - il cui nome è un omaggio all’imperatrice Galla Placidia - passa le giornate in uno stato di apatia totale, fissando il muro, provando a scavare nel proprio passato per capire quando si è spezzato quello che le sembrava un legame indistruttibile. Finché, di ritorno da un viaggio in Germania, all’improvviso non è più sola. Eh no. Perché accanto a lei compare la Voce. Ovvero Gabriele Münter, la pittrice tedesca che per anni è stata amata - e poi abbandonata - da Vasilij Kandinskij. Questa presenza entrerà a pieno titolo nella vita di Galla, prendendola in giro, tormentandola a tratti, ma soprattutto accompagnandola nel territorio più inesplorato: la riconquista della felicità. 
•
👉 Quali sono i vostri modi per fare azzurro? Per coccolarvi un po’? Raccontatemeli, così ci scambiamo consigli.
•••
#oggifaccioazzurro #librimondadori #nuvoledinchiostro
È lei, è tornata. La lettura di questa raccolt È lei, è tornata. La lettura di questa raccolta di racconti inediti verrà scandita dal suono della macchina da scrivere, il ticchettio dei tasti che intervallavano le giornate - e le notti - in casa Jackson. La luna di miele di Mrs. Smith è come il calderone di una strega, impossibile non esserne ipnotizzati. 🔥
•
👉 Questo è l’ultimo @adelphiedizioni che ho letto. Mi raccontate il vostro?
•••
#adelphiedizioni #shirleyjackson #nuvoledinchiostro
«Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in ed «Ma Francesca, come hai iniziato a lavorare in editoria?»
È una delle domande più gettonate da quando ho cominciato a chiacchierare di libri e storie online. Non ci sono trucchi da svelare o incantesimi da pronunciare. Nella mia personalissima esperienza un passo fondamentale per la formazione è stato quello di iscrivermi al @mastereditoria - Master in Editoria della Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori, in collaborazione con l’Università Statale di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori). 
Ho pensato che fosse utile raggruppare in un unico posto gli interrogativi che mi sono arrivati negli anni per fare una sorta di guida su come affrontare il master e il temutissimo test di ammissione. La trovate sul blog.
•
👉 Qui invece via libera alle domande e ai commenti su master, corsi e lavoro editoriale: non siate timidi.
•
📸 Nella foto un rarissimo scatto della sottoscritta ai tempi del mio primo stage.
•••
#masterineditoria #editoria #nuvoledinchiostro
Facebook Twitter Instagram LinkedIn

© 2014 - Nuvole d'inchiostro. All Rights Reserved.